Media

Comunicati stampa

Qui di seguito trovate i comunicati stampa relativi alla Giornata Nuovo Futuro.

Grande successo per la Giornata Nuovo Futuro 2024

Comunicato stampa, 14 novembre 2024

Oggi migliaia di ragazze e ragazzi hanno accompagnato con entusiasmo i loro genitori sul posto di lavoro o hanno partecipato ad appassionanti progetti supplementari.

Versione web PDF

Obiettivo Nuovo Futuro: più personale qualificato e meno stereotipi di genere

Comunicato stampa, 7 novembre 2024

Il prossimo 14 novembre si riparte: nell’ambito della Giornata Nuovo Futuro, centinaia di aziende in tutta la Svizzera invitano i e le giovani a scoprire le professioni in cui il loro genere è sottorappresentato. L’obiettivo di questo progetto è quello di superare gli stereotipi di genere e ispirare nuove vocazioni professionali.

Versione web PDF

Uno sguardo concreto e non convenzionale sul mondo del lavoro

Comunicato stampa, 19 settembre 2024

Il prossimo 14 novembre si riparte: la Giornata Nuovo Futuro torna per consentire ai e alle giovani di scoprire le professioni in cui il loro genere è ancora sottorappresentato. Una grande occasione anche per le aziende, che hanno l’opportunità di suscitare interesse verso il proprio settore e impegnarsi attivamente per le nuove generazioni.

Versione web PDF

Altre
domande?

Trovate le risposte

La Giornata Nuovo Futuro si tiene sempre il secondo giovedì di novembre. Il prossimo appuntamento è per il giovedì 13 novembre 2025.

Lo scopo principale è permettere ai partecipanti e alle partecipanti di vivere un cambio di prospettive. Ragazzi e ragazze hanno così la possibilità di scoprire settori lavorativi e scelte di vita atipici. Si tratta quindi di esplorare delle professioni che i ragazzi e le ragazze non avevano preso in considerazione.
In questo modo, si aprono a nuovi orizzonti e trovano il coraggio e la fiducia necessari per pensare al loro futuro in modo indipendente da ruoli di genere stereotipati. Nuovo Futuro vuole così promuovere in giovane età le pari opportunità fra i sessi nelle scelte professionali e nei progetti di vita.

Nel Cantone Ticino, la Giornata Nuovo Futuro è rivolta alle allieve e agli allievi di 2a e 3a media. Nel Cantone Grigioni la Giornata Nuovo Futuro è rivolta alle allieve e agli allievi dalla 5a alla 7a classe.

La Giornata Nuovo Futuro non rientra nel campo di applicazione della legge sul lavoro. In caso di incidente è l’assicurazione malattia obbligatoria della ragazza o del ragazzo partecipante, contenente una clausola sugli infortuni, a rispondere. In linea di principio, la responsabilità ricade sulla persona che accompagna il/la partecipante, indipendentemente dal fatto che si tratti di un genitore o di un collaboratore o collaboratrice dell'azienda. L’azienda sarebbe chiamata in causa solo in caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza in vigore.

La Giornata Nuovo Futuro è organizzata in collaborazione con le autorità scolastiche cantonali. Tuttavia, non tutte le sedi scolastiche partecipano all’evento. Sia per il programma di base che per i progetti supplementari è necessario chiedere un’autorizzazione alla direzione scolastica o al proprio docente di classe. Sul sito internet («Documentazione») è possibile scaricare un modello di dispensa scolastica.

Possiamo esserle d'aiuto?

Combined Shape