Organizzare un progetto supplementare

Organizzare un progetto supplementare

Numerose aziende, organizzazioni, scuole professionali e universitarie aprono le loro porte e invitano ragazze e ragazzi a scoprire settori lavorativi e progetti di vita atipici per il loro genere partecipando ad appassionanti progetti supplementari.

Trovate gli specialisti di domani

Nuovo Futuro è un’opportunità anche per le aziende e le istituzioni. Approfittate di questa occasione per farvi conoscere e dare prova di impegno sociale. Le aziende e organizzazioni partecipanti incoraggiano i futuri talenti e promuovono un potenziale di manodopera finora rimasto inutilizzato, ampliano il proprio raggio d’azione e rafforzano la loro immagine di struttura all’avanguardia.

Partecipate anche voi!

Pubblichiamo la vostra offerta con il vostro logo su www.nuovofuturo.ch, ci occupiamo della parte amministrativa e della gestione dei posti disponibili, della promozione e della comunicazione con le ragazze, i ragazzi, genitori e docenti.

Trovate delle idee per l’elaborazione del vostro programma nel manuale per le aziende. Vi aiutiamo volentieri telefonicamente oppure per e-mail ad organizzare la vostra proposta.

Contatto

Progetti supplementari

A seconda del gruppo di riferimento, sono disponibili diversi progetti supplementari. Nella panoramica troverete i progetti supplementari per le ragazze e per i ragazzi.

Parteci­pate anche voi!

Partecipate anche voi alla Giornata Nuovo Futuro iscrivendovi a un progetto supplementare.

Altre Domande?

Trovate le risposte

La Giornata Nuovo Futuro si tiene sempre il secondo giovedì di novembre. Il prossimo appuntamento è per il giovedì 13 novembre 2025.

È importante sottolineare che la Giornata Nuovo Futuro si distingue da una normale giornata di orientamento professionale. L’aspetto di genere è fondamentale: l'obiettivo è di promuovere la parità tra donne e uomini nelle scelte formative e professionali. Ragazze e ragazzi sono così incoraggiati a prendere in considerazione formazioni e professioni in cui il loro genere è sottorappresentato. La Giornata Nuovo Futuro si impegna così a promuovere un maggiore equilibrio fra i generi nella formazione e nel mondo del lavoro. Per questo motivo, le attività sono suddivise per genere. Precisiamo che teniamo conto del genere con cui la ragazza o il ragazzo si identifica. Siamo consapevoli che questa divisione binaria (femminile/maschile) ha dei limiti e invitiamo naturalmente anche gli studenti e le studentesse trans o non binari a partecipare.

Per trovare l’opzione più adatta è possibile contattare il nostro team

Dipende molto dal settore di attività. In tutti i casi, è importante riservare uno spazio importante alla pratica. L’ideale è che le ragazze e i ragazzi possano provare in prima persona la professione in questione (ad es. sviluppare un’app, misurare la pressione a un paziente ecc.). Consigliamo di mantenere i momenti dedicati alla visita dell’azienda, alle spiegazioni e alle presentazioni il più breve possibile e di prevedere delle pause. Siamo a disposizione per consigliarvi su come organizzare al meglio la vostra giornata.

Le aziende e le organizzazioni che desiderano proporre un’attività nell’ambito dei progetti supplementari destinati agli allievi e alle allieve del Cantone devono iscriversi presso l’Ufficio Nuovo Futuro. Esso si occuperà di coordinare le iscrizioni e di trasmettere i nominativi dei partecipanti agli organizzatori.

L’iscrizione non è invece obbligatoria per le aziende e le organizzazioni che invitano i figli e le figlie dei propri collaboratori (programma di base). Tuttavia, l’iscrizione permette di far figurare il logo dell’azienda sulla nostra pagina internet, aumentando così la visibilità.

Le aziende e organizzazioni beneficiano di un’importante visibilità grazie alla loro partecipazione alla Giornata Nuovo Futuro:

  • Promuovono la formazione nel loro settore e attirano giovani talenti
  • Aumentano l’interesse per la loro azienda/organizzazione
  • Trasmettono un’immagine positiva della loro azienda/organizzazione al grande pubblico

La Giornata Nuovo Futuro non rientra nel campo di applicazione della legge sul lavoro. In caso di incidente è l’assicurazione malattia obbligatoria della ragazza o del ragazzo partecipante, contenente una clausola sugli infortuni, a rispondere. In linea di principio, la responsabilità ricade sulla persona che accompagna il/la partecipante, indipendentemente dal fatto che si tratti di un genitore o di un collaboratore o collaboratrice dell’azienda. L’azienda sarebbe chiamata in causa solo in caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza in vigore.

Combined Shape