DEFR
  • Contatto
  • Downloads
  • Media
  • Links
  • Ricerca
  • FAQ
  • Condizioni di partecipazione
  • Ragazze
    • Informazioni
    • Testimonianze
    • Progetti supplementari
      • Ragazze e tecnica – avanti!
      • Ragazze e informatica – avanti!
      • Ragazze ed edilizia – avanti!
      • Una giornata da agricoltrice
      • Parlamento delle ragazze
      • Una giornata da direttrice
      • Ragazze e ambiente – avanti!
  • Ragazzi
    • Informazioni
    • Testimonianze
    • Progetti supplementari
      • Una giornata come professionista dell’assistenza
      • Una giornata da infermiere
      • Una giornata da insegnante
      • Una giornata da ergoterapista
  • Genitori
    • Informazioni
    • Organizzazione
    • Progetti
  • Scuole
    • Informazioni
    • Progetti
      • Programma di base: prospettive diverse per ragazze e ragazzi
      • Progetti supplementari per le ragazze
      • Progetti supplementari per i ragazzi
    • Buone pratiche
    • Concorso
      • Esempi
      • Vincitrici e vincitori 2021
      • Vincitrici e vincitori 2019
  • Aziende
    • Informazioni
    • Partecipazione
    • Organizzazione
    • Progetti
  • Offerte
  • Nuovo Futuro
    • IN BREVE
    • Video
    • Date
    • PERCHÉ È IMPORTANTE
    • PROMOTORI
    • Cortometraggio
    • Edizione 2021
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018

  • Contatto
  • Downloads
  • Media
  • Links
  • Ricerca
  • FAQ
  • Condizioni di partecipazione
  • Ragazze
        image

        Diana Dias Serrano, Riciclatrice AFC, TIB Recycla SA, Mezzovico

        Raccolgo e riciclo scarti edili, separando i vari tipi di materiale – ad esempio quello grosso (sassi) da quello fine (sabbia, terra) e dai corpi estranei come la plastica, il legno, il ferro e altri ancora. È bello sapere che con la mia attività professionale posso dare un prezioso contributo per un ambiente migliore.

        image

        Melissa Corda, Disegnatrice edile AFC, Dipartimento del territorio Cantone Ticino

        Mi occupo del supporto nelle procedure espropriative per quanto riguarda la pubblicazione dei nuovi progetti stradali a livello cantonale. Allestisco una documentazione tecnica e demarco sul posto i nuovi confini con l’aiuto di un GPS o di un teodolite. Della mia professione mi piace il fatto di poter lavorare sia in ufficio che all’esterno; lavorando per tutto il Ticino ho anche l’opportunità di conoscere meglio il territorio.

        image

        Gurbetelli Yener, apprendista progettista meccanica, Roche Diagnostics International AG

        Grazie alla Giornata Nuovo Futuro ho avuto la possibilità di scoprire il mestiere di progettista meccanica e ne sono rimasta entusiasta. Di giorno in giorno mi affascina la sua varietà – amo il mio lavoro.

        image

        Sarah Liberato, apprendista informatica, SCHILLER AG

        La relazione fra essere umano e macchina mi affascina. In quanto informatica, lavoro ogni giorno su questo punto d’incontro.

      1. Informazioni
      2. Testimonianze
      3. Progetti supplementari
        • Ragazze e tecnica – avanti!
        • Ragazze e informatica – avanti!
        • Ragazze ed edilizia – avanti!
        • Una giornata da agricoltrice
        • Parlamento delle ragazze
        • Una giornata da direttrice
        • Ragazze e ambiente – avanti!
    • Ragazzi
          image

          Jonas Herzog, apprendista operatore sociosanitario, Ospedale cantonale di Lucerna

          La professione di operatore sociosanitario è molto varia, perché ogni giorno ho a che fare con persone diverse. Questa varietà è la ragione per cui ho deciso di seguire la formazione. Penso sia fantastico che io possa aiutare i pazienti a tornare alla loro vita di tutti i giorni. Sento che il mio lavoro è apprezzato e al mattino è bello andare a lavorare.

          image

          Patrik Quadros Rodrigues, apprendista operatore socioassistenziale, Casa per anziani Mütschi

          Sono una persona socievole e mi trovo bene con le persone anziane. Come operatore socioassistenziale, ogni giorno sono a contatto con persone interessanti e le aiuto nella vita quotidiana, con lo scopo di conservare la loro autonomia e il loro benessere.

           

          image

          Jose Rodriguez, apprendista operatore sociosanitario, Centro di cura e assistenza Luegeten

          Il lavoro con le persone anziane è per me un arricchimento. Qui posso non soltanto applicare le conoscenze che ho acquisito, ma anche imparare molto a livello personale. Le mie doti e la mia persona qui sono apprezzate e sento che posso svolgere un ruolo positivo.

        1. Informazioni
        2. Testimonianze
        3. Progetti supplementari
          • Una giornata come professionista dell’assistenza
          • Una giornata da infermiere
          • Una giornata da insegnante
          • Una giornata da ergoterapista
      • Genitori
        • Informazioni
        • Organizzazione
        • Progetti
      • Scuole
        • Informazioni
        • Progetti
          • Programma di base: prospettive diverse per ragazze e ragazzi
          • Progetti supplementari per le ragazze
          • Progetti supplementari per i ragazzi
        • Buone pratiche
        • Concorso
          • Esempi
          • Vincitrici e vincitori 2021
          • Vincitrici e vincitori 2019
      • Aziende
            image

            Dr. Sandra Hutterli, Responsabile Formazione FFS

            La gioventù di oggi è il nostro futuro. Con la digitalizzazione, i mondi del lavoro cambiano anche alle FFS. Offriamo ai giovani svariate possibilità di ingresso nella vita professionale. In occasione della giornata Nuovo futuro nazionale offriamo scorci avvincenti del futuro mondo della mobilità. Nel programma di «cambio di prospettiva» diamo un benvenuto speciale alle ragazze – lasciatevi ispirare.

            image

            Marco Fässler, Responsabile Corsi Edilizia presso il Centro Formazione Professionale SSIC TI, Gordola, Ticino

            Partecipare equivale sia ad una sfida che ad un'opportunità; un'opportunità che si desidera venga trasmessa a qualsiasi ragazza e ragazzo, senza distinzioni di genere. La Giornata Nuovo Futuro è  importante poiché dimostra alle e ai giovani partecipanti come gli ostacoli si possano superare con grande motivazione e forte determinazione.

            image

            Cristina Zanini Barzaghi, ing. civile dipl. ETH SIA OTIA

            Quando ho deciso di studiare ingegneria, quasi tutti mi dicevano che non è un mestiere per donne. Sono molto felice della mia scelta professionale. Incentivo le ragazze a intraprendere le professioni tecniche perché sono stimolanti. Con più equilibrio fra donne e uomini è possibile più creatività, qualità e un migliore ambiente di lavoro. La tecnica non è così arida come si potrebbe pensare: scopritelo anche voi con la Giornata Nuovo Futuro!

          1. Informazioni
          2. Partecipazione
          3. Organizzazione
          4. Progetti
        • Offerte
        • Nuovo Futuro
          • IN BREVE
          • Video
          • Date
          • PERCHÉ È IMPORTANTE
          • PROMOTORI
          • Cortometraggio
          • Edizione 2021
          • Edizione 2019
          • Edizione 2018

        Video Nuovo Futuro

        • IN BREVE
        • Video
        • Date
        • PERCHÉ È IMPORTANTE
        • PROMOTORI
        • Cortometraggio
        • Edizione 2021
        • Edizione 2019
        • Edizione 2018

        Ufficio Nuovo Futuro
        Löbernweg 1
        Casella postale 262
        6330 Cham 1
        T 041 710 40 06
        F 041 710 40 16
        info(at)remove-this.nuovofuturo.ch

        Indirizzi di contatto cantonali

         

        ©2001-2022 Nuovo Futuro

        DE|FR
        instagram