Conservazione e restauro alla SUPSI

Conservazione e restauro alla SUPSI

Progetto supplementare per ragazzi presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) della SUPSI nell’ambito della Giornata Nuovo Futuro 2024

Come restaurare i beni culturali?

Per la prima volta, 10 ragazzi sono stati accolti al Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) - SUPSI a Mendrisio e hanno così avuto la possibilità di avvicinarsi all’affascinante mondo del restauro dei beni culturali, in cui le donne sono in grande maggioranza. I partecipanti hanno scoperto come l’attività di conservazione e restauro permette di curare e preservare per il futuro preziosi beni culturali che appartengono al nostro passato e al nostro presente. 

Durante la giornata, i ragazzi hanno imparato come le opere vengono studiate con osservazioni visive, ricerche storiche e analisi scientifiche e hanno scoperto il lavoro in atelier e nel laboratorio scientifico.

Ringraziamo la SUPSI per il suo impegno a favore di scelte formative e professionali libere da stereotipi di genere!

Conservazione e restauro SUPSI - Giornata Nuovo Futuro 2024
I partecipanti mettono in pratica quanto appreso
Conservazione e restauro SUPSI - Giornata Nuovo Futuro 2024
Esperienza pratica nella conservazione e restauro alla SUPSI

Fotografie: SUPSI

Combined Shape